MATERIALI. OPUSCOLO "Manteniamo gli orsi selvatici e lontani da cibo di origine antropica"


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Questo pieghevole è stato preparato nell’ambito del progetto Life DINALP BEAR in collaborazione con studenti ed insegnanti della scuola di Sodražica in Slovenia, i quali sono stati coinvolti in workshop dedicati alla necessità di tenere gli orsi lontani da cibo di origine antropica. 

Il cibo facilmente accessibile vicino a paesi o ad abitazioni rappresenta la causa principale di conflitto uomo-orso ed attrae i plantigradi vicino alla gente ed alle loro abitazioni. Quando queste risorse alimentari vengono ottenute con una certa regolarità gli orsi possono perdere la loro diffidenza nei confronti dell’uomo e possono associare la presenza dell’uomo al cibo, il che può portare a situazioni non desiderabili se non, addirittura, pericolose. Quindi è essenziale far si che gli orsi non abbiamo accesso a rifiuti, compost, frutteti, apiari, bestiame domestico, balle di fieno e tutte le altre possibili fonti di cibo che si trovano presso case e centri abitati. 


Durata /

Numero di incontri /

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://grandicarnivori.provincia.tn.it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività /

Info e Prenotazioni

Informazioni:  PAT Servizio Faunistico - Settore grandi carnivori - 38121 Trento - Via Trener, n. 3         Tel. 0461 495990 (Segreteria Servizio Faunistico) - e-mail: serv.faunistico@provincia.tn.it


Autore della foto Archivio PAT Servizio faunistico - Settore grandi carnivori
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.