Sull’Adige imponenti zattere trasportavano tronchi e merci, mentre la risalita avveniva grazie a barconi trainati da cavalli. Il percorso è strettamente collegato ai temi dell’esbosco, della fluitazione del legname, delle segherie veneziane, dei porti e degli attracchi a valle.
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314; e-mail didattica@museosanmichele.it