Caratteristiche, importanza e segreti di una foresta ... molto particolare
Obiettivi: osservare la diversità forestale lungo il gradiente altitudinale, conoscere la foresta detta “dei violini” conosciuta in tutto il mondo e, soprattutto, capire le caratteristiche tecnologiche del legno di risonanza dell’abete rosso che cresce a Paneveggio. Quali sono le cause geografiche, climatiche e pedologiche che rendono questi abeti così speciali? Quali altri importanti servizi ecosistemici offre la foresta?
Modalità di lavoro:
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/programmi-di-educazione-ambientale-per-le-scuole-locali/ e invialo a: didattica@parcopan.org o elena.luise@parcopan.org
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org
L'attività è rivolta alle classi del biennio della scuola secondaria di secondo grado.
La gratuità degli eventuali trasporti rimane solo per i plessi presenti nei Comuni di Canal San Bovo, Mezzano, Primiero-San Martino di Castrozza, Moena, Predazzo, mentre per gli altri resta a carico della scuola.