Come sono costruite le mappe? Partendo da una mappa muta dell’Alto Garda, orientati dal proprio vissuto quotidiano, gli alunni saranno guidati nella realizzazione di una propria mappa del territorio. La riflessione sull’ambiente naturale si intreccerà a quella sugli elementi antropici, per capire come anche attraverso una mappa si possa riflettere sul rapporto fra uomo e natura, sugli insediamenti umani e sulla sostenibilità di un territorio.
Prenotazioni: presso la segreteria del museo dal 23 settembre al 3 novembre 2024 con le seguenti modalità via e-mail: didattica@museoaltogarda.it (oggetto: iscrizione attività didattiche a.s. 2024-2025).
Informazioni: Tel. 0464 573869 / e-mail: didattica@museoaltogarda.it