Tutte le scuole / Giornata didattica: Chiare, fresche dolci acque


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Obiettivi: conoscere diverse tipologie di ambienti umidi (torbiera, torrente, laghetto alpino), far capire il loro valore a livello ecosistemico e l'importanza della loro protezione: far comprendere il significato e il ruolo dei bioindicatori di qualità dell'acqua.

Modalità di lavoro: escursione lungo un torrente e/o altro ambiente umido con attività di osservazione e rilevamento per la ricerca di invertebrati d'acqua dolce (bioindicatori); al pomeriggio riconoscimento di alcuni invertebrati significativi dal punto di vista della qualità dell’acqua e valutazione, in base alle osservazioni fatte, del tratto di torrente analizzato. Visita al Centro Visitatori.


Durata 1 giornata

Numero di incontri 1

Costo A pagamento

Sede dell'attività In natura

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:  Modulo di richiesta visita di una giornata 2026     e invialo a:  parcopan@legalmail.it

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo  elena.luise@parcopan.org  o  didattica@parcopan.org


Note

Per la scuola primaria solo per  le classi III,IV, V , per la scuola secondaria di primo grado solo per la classe prima. Costo: € 10,00 per studente, gratuità per i docenti. 


Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.