Il lago inizia qui


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Arco Drena Dro Ledro Nago-Torbole Riva del Garda Tenno

Descrizione

"Il lago inizia qui" è una campagna ideata da Alto Garda Servizi Spa e Comune di Riva del Garda nell’anno 2022 e in costante espansione, per sensibilizzare sulla salvaguardia delle acque del lago e stimolare comportamenti più attenti e rispettosi. Ogni rifiuto che cade in un tombino arriva direttamente nelle acque dei corsi d’acqua come il lago di Garda ed il fiume della Sarca. Nel corso dell'anno 2023 ben 34 Comuni sia Trentini che sulle sponde del lago di Garda hanno aderito al Progetto.

Obiettivo del progetto è sensibilizzare alla tutela dell’acqua, e non solo quella destinata al consumo umano, ma anche alle acque meteoriche che attraverso le caditoie stradali e alle condotte di fognatura bianca arrivano a lago. Nel territorio comunale di Riva del Garda ci sono circa 3000 caditoie e oltre due chilometri di griglie stradali collegate tra loro con 34 chilometri di rete, i cui vari ramali recapitano nei torrenti Albola e Varone, nel rio Galanzana o direttamente nel lago.

Camminando per le strade di molti territori Trentini, sarà possibile incontrare dei simpatici pesci nei pressi dei tombini. Sono lì per ricordare che la salute del lago e dei corsi d'acqua è anche la nostra salute e dobbiamo prendercene cura. Ogni giorno infatti, attraverso i tombini, inquiniamo le nostre acque con mozziconi di sigaretta, plastiche ed altri rifiuti. Forse senza sapere che ogni tombino sul nostro territorio è collegato, direttamente o indirettamente, alle acque del fiume e del lago.

La volontà del Progetto, è coinvolgere la comunità educativa promuovendo attività di sensibilizzazione negli istituti, facendo passare il concetto che “il futuro è nelle tue mani”, metafora che vede le mani come protagoniste dell’azione corretta/scorretta verso il territorio.

Il Percorso nelle scuole è nato con il duplice obiettivo di tutelare e salvaguardare il nostro lago e di mantenere alta l’attenzione intorno al bene acqua, attraverso la diffusione di modelli di comportamento corretto e consapevole.
La proposta educativa, può prevedere:

  • spiegazione da parte di un collaboratore AGS del progetto e di quanto succede agendo in modo sbagliato (brochure divulgative);
  • visita dedicata al Serbatoio che alimenta l’acquedotto di Riva per vedere da dove “parte” l’acqua che beviamo, e coinvolgere i ragazzi ad un corretto uso dell’acqua del rubinetto;
  • breve uscita sul territorio per visualizzare alcuni esempi di caditoie e analizzare schematicamente il percorso delle acque piovane attraverso le caditoie.

Durata 6/8 ore

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://illagoiniziaqui.it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza Serbatoio di distribuzione acquedotto Riva del Garda

Info e Prenotazioni

E' possibile inviare la richiesta di adesione direttamente tramite il sito www.illagoiniziaqui.it  oppure inviando una email a: Paola Ceschini - ceschini.p@altogardaservizi.com   / Alice Pesarin - pesarin.a@altogardaservizi.com


Autore della foto Alto Garda Servizi Spa
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.