"Il lago inizia qui" è una campagna ideata da Alto Garda Servizi Spa e Comune di Riva del Garda nell’anno 2021 e in costante espansione, per sensibilizzare sulla salvaguardia delle acque del lago e stimolare comportamenti più attenti e rispettosi.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare alla tutela dell’acqua, e non solo quella destinata al consumo umano, ma anche alle acque meteoriche che attraverso le caditoie stradali e alle condotte di fognatura bianca arrivano a lago. Nel territorio comunale di Riva del Garda ci sono circa 3000 caditoie e oltre due chilometri di griglie stradali collegate tra loro con 34 chilometri di rete, i cui vari ramali recapitano nei torrenti Albola e Varone, nel rio Galanzana o direttamente nel lago.
Camminando per le strade di Riva del Garda, sarà possibile incontrare dei simpatici pesci nei pressi dei tombini. Sono lì per ricordare che la salute del lago è anche la nostra salute e dobbiamo prendercene cura. Ogni giorno infatti, attraverso i tombini, inquiniamo il nostro lago con mozziconi di sigaretta, plastiche e altri rifiuti. Forse senza sapere che ogni tombino sul nostro territorio è collegato, direttamente o indirettamente, alle acque del lago.
La volontà di AGS e del Comune di Riva dunque, è coinvolgere la comunità educativa promuovendo attività di sensibilizzazione negli istituti, facendo passare il concetto che “il futuro è nelle tue mani”, metafora che vede le mani come protagoniste dell’azione corretta/scorretta verso il territorio.
Il Percorso nelle scuole è nato con il duplice obiettivo di tutelare e salvaguardare il nostro lago e di mantenere alta l’attenzione intorno al bene acqua, attraverso la diffusione di modelli di comportamento corretto e consapevole.
La proposta educativa, può prevedere:
E' possibile inviare la richiesta di adesione direttamente tramite il sito www.illagoiniziaqui.it oppure inviando una email a:
Paola Ceschini - ceschini.p@altogardaservizi.com / Alice Pesarin - pesarin.a@altogardaservizi.com