Attività didattiche sul campo per il rilevamento della ricchezza di biodiversità in alcuni ambienti naturali a scelta tra floristica (bosco e/o prato) o faunistica (invertebrati di torrente); analisi e riflessione sui risultati ottenuti.
L'obiettivo di questo intervento è comprendere il significato del termine biodiversità, la sua importanza per la vita sulla Terra, come e perchè gli scienziati la studiano e quali sono i vantaggi per l'uomo. Infine quale è il ruolo che le aree protete rivestono rispetto alla sua conservazione.
Per la primaria: passeggiata didattica per raggiungere due aree prative da confrontare. Con l’uso di una cornice i ragazzi potranno campionare e poi valutare la diversità delle specie erbacee presenti nei due prati. Il confronto dei risultati servirà a stabilire la diversa naturalità delle due aree.
e-mail: elena.luise@parcopan.org ; Tel. 0439-764640
Costo € 9,00 per persona, gratuità per i docenti. Periodo di svolgimento: autunno / primavera. Attività rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole primarie, a tutte le classi delle scuole secondarie.