Il Parco Fluviale della Sarca, con i suoi paesaggi variegati che comprendono torbiere, oliveti e castagneti, rappresenta un tesoro prezioso di biodiversità e un'importante risorsa per le comunità locali. Oltre al suo valore estetico e ricreativo, il parco offre una serie di servizi ecosistemici essenziali per il benessere umano e ambientale.
Nello svolgimento dei singoli progetti didattici ci addentreremo nel concetto di servizi ecosistemici, esplorando il loro ruolo fondamentale nel sostenere la vita sul nostro pianeta. Prenderemo in esame due ecosistemi del Parco fluviale della Sarca: le torbiere/aree umide e gli oliveti, evidenziando i servizi specifici che essi forniscono.
I progetti didattici sono dedicati agli Istituti Comprensivi afferenti ai Comuni del Parco fluviale della Sarca.
DISPONIBILITA': 2 CLASSI PER TORBIERE e 5 CLASSI PER OLIVO
La società che si occuperà dell’attività sarà Albatros S.r.l. (Ricerca, progettazione, divulgazione ambientale) nella persona del dott. naturalista Alessandro Marsilli a cui, i referenti interessati, dovranno fare riferimento (e-mail: info@albatros.tn.it , alemarsilli@gmail.com tel. 0461984462 / 3355403178) per la disponibilità delle giornate, l’organizzazione, gli interventi in classe e le uscite sul campo.