Tutte le scuole / Giornata didattica: Esplorando nel bosco


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Un equilibrio di relazioni e collegamenti

Obiettivi: conoscere il bosco con un approccio ecosistemico per rendere consapevoli i ragazzi della sua importanza per gli esseri viventi che lo abitano e per l’uomo stesso; far conoscere le molteplici interrelazioni che sussistono tra tutti i componenti di questo ecosistema.

Modalità di lavoro: dopo una breve introduzione al Parco, passeggiata con attività pratiche di scoperta con riferimento alla vegetazione, alla fauna e alla gestione da parte dell’uomo. Durante l’attività si raccolgono elementi naturali, si annotano le osservazioni le quali, disposte poi in un reticolo, evidenzieranno i collegamenti tra gli esseri viventi del bosco. Visita al Centro visitatori.


Durata 6-7 ore

Numero di incontri 1

Costo A pagamento

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.) In natura

Centri d'esperienza Centro visitatori di Villa Welsperg o Centro visitatori di Paneveggio

Info e Prenotazioni

Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web:    Modulo di richiesta visita di una giornata 2026    e invialo a:   parcopan@legalmail.it

Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo  elena.luise@parcopan.org  o  didattica@parcopan.org


Note

Il percorso educativo è rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado.  Costo: € 10,00 per studente, gratuità per i docenti. 


Autore della foto Archivio Parco Paneveggio Pale di San Martino
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.