Obiettivi: favorire un rapporto positivo con l’ambiente naturale, stimolare curiosità e capacità di osservazione, conoscere le peculiarità naturalistiche e geologiche di questo Parco. Imparare a muoversi e orientarsi in natura. Apprendere il concetto di biodiversità, capire il significato e l’importanza dei Parchi Naturali per la sua conservazione.
Cosa si fa: passeggiate, escursioni guidate, attività laboratoriali di scoperta in natura, attività ludico-sportive di orienteering nella splendida Val Canali, visita al centro visitatori di Villa Welsperg, e al suo ricco parco/giardino.
Solo servizi educativi e attività del Parco
Per richiedere un percorso didattico: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta soggiorno 2026 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@parcopan.org