MATERIALI. Brochure "ORSO, come comportarsi in caso di incontro ravvicinato"


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Questa brochure è basata sulle linee guida della Safety in Bear Country Society (John Hechtel, Stephen Herrero, Grant MacHutchon, Andy McMullen, Jane McMullen, Phil Timpany), validata da 38 dei maggiori esperti dell’argomento presso l’IBA
(International Association for Bear Research and Management). Il testo è stato approvato anche dallo Human-Bear Conflicts Expert Team del Bear Specialist Group dell’IUCN/SSC.

Gli orsi bruni europei temono gli uomini e tendono a evitarli.
Ricordiamo però che sono animali selvatici che possono  manifestare comportamenti aggressivi per difendersi, per  proteggere la prole o se vengono colti di sorpresa.
Si raccomanda quindi di prestare attenzione e di cercare di evitare incontri a distanza ravvicinata. Facciamo sentire la nostra
presenza (es. usando la voce o battendo le mani) quando ci troviamo in un bosco frequentato dagli orsi.


Durata /

Numero di incontri /

Costo Gratuito

Sede dell'attività /

Info e Prenotazioni

INFORMAZIONI:

Servizio Foreste e Fauna. Settore grandi carnivori
38121 Trento • Via Trener, n. 3
Tel. 0461 495943
mailorso@provincia.tn.it

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.