
Perchè il clima cambia?
Rivolta a tutta la Provincia No
Descrizione
Comprendere il fenomeno chimico/fisico dell'effetto serra, le cause che lo innescano e gli effetti sul clima a livello planetario. Conoscere quali altre cause provocano i cambiamenti climatici, quali conseguenze hanno per il pianeta e per l'umanità, capire l'importanza e il ruolo delle foreste, conoscere il concetto di Impronta ecologica e dell’l'Earth overshoot day .
Durante il primo incontro si parlerà dei cambiamenti climatici analizzando cause ed effetti; un’attività pratica permetterà ai ragazzi di sperimentare sulla propria pelle l’effetto serra.
Il secondo incontro, costituito da un’uscita sul territorio, permette di osservare e riflettere sugli effetti che anche qui, nella natura delle nostre montagne, sono in atto. Il terzo incontro è dedicato all’approfondimento del significato di Impronta ecologica, del bilancio tra produzione e consumo delle risorse dal livello planetario al livello locale e individuale. Segue l’avvio di un lavoro collettivo ed individuale per il calcolo dell’impronta ecologica di ciascuno, della classe o della scuola, con discussione ed elaborazione di proposte concrete e di una lista di buone pratiche.
Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Cavalese Imer Mezzano Moena Panchia Predazzo Primiero San Martino di Castrozza Sagron Mis San Giovanni di Fassa-Sen Jan Tesero Ziano di Fiemme
Durata 10 ore
Numero di incontri 3
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/
Costo Gratuito
Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Info e Prenotazioni
e-mail: elena.luise@parcopan.org - tel. 0439-764640
Note
Per i Comuni di Cavalese, Panchià, S. Giovanni di Fassa, Tesero e Ziano di Fiemme i servizi educativi sono a pagamento. Il percorso educativo è rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado.
La proposta fa parte dell’iniziativa "A scuola per il clima" promossa dal FORUM provinciale per i cambiamenti climatici, nato con l'obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica: http://www.climatrentino.it/chi_siamo/osservatorio_trentino_clima/-Forum_osservatorio/