Provincia autonoma di Trento

DONOTRENTINO incontra le scuole


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

I giovani di oggi (per fortuna) dimostrano un’attenzione sempre maggiore a temi come: la sostenibilità ambientale, il cambiamento climatico, il riuso. Ma ne sono davvero consapevoli?
Evitare lo spreco, promuovere e facilitare il riuso, diffondere la solidarietà verso chi è in condizioni di bisogno: sono questi gli obiettivi di DONOTRENTINO e quello che intendiamo sviluppare con i nostri interventi.
Partiremo dal “macro” per poi arrivare al “micro", cioè, dal concetto (forse sovrautilizzato) di economia circolare, passando per il destino degli oggetti, il riuso, il riuso solidale, il concetto di dono, fino a discutere la realtà locale provinciale (incluso il progetto DONOTRENTINO, esempio di buona pratica trentina all’interno dell’Agenda 2030) e la quotidianità dei ragazzi. Il lavoro sarà sviluppato combinando metodi diversi come brainstorming, discussione partecipata, simulazione pratica. L’idea è che sia un’attività interattiva, riflessiva e anche di attivazione sociale.


Durata 2 ore

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.donotrentino.it

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Info e Prenotazioni

DONOTRENTINO - email: segreteria@donotrentino.it  - tel: 3312717656


Note

Il soggetto proponente è DONOTRENTINO: progetto di riuso solidale promosso da TRENTINOSOLIDALE ODV, CARITAS, Cooperativa sociale CS4 e da un gruppo di cittadini attivi. L’attività è svolta da un Educatore ambientale del progetto DONOTRENTINO. Si chiede la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i.

Soggetto proponente
Destinatari (studenti delle scuole del Trentino)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)