Lo sapevi che gli scarti organici possono trasformarsi in un prezioso fertilizzante naturale? Il compostaggio è un processo che la natura conosce bene e che possiamo imparare a usare anche noi, ogni giorno. Ma cosa succede quando entrano in gioco nuovi materiali, come le bioplastiche? Sono davvero compostabili? E dove dovremmo buttarle?
Obiettivi
Attività
Attraverso attività differenziate in base all’età, immagini esplicative, piccoli esperimenti e schede di osservazione, la classe esplorerà in modo diretto e divertente il mondo del compost e imparerà a fare scelte più consapevoli per l’ambiente.
Approfondimenti
È online Ri - Academy, la nuova piattaforma digitale educativa promossa nell’ambito della campagna provinciale “Rispetta il Trentino”, dedicata alla corretta gestione dei rifiuti urbani. Rivolta a cittadini, studenti e scuole di ogni ordine e grado, Ri-Academy ha l’obiettivo di diffondere la cultura delle 3 R: Riduci, Riusa, Ricicla, offrendo risorse interattive, materiali didattici e contenuti formativi pensati per sensibilizzare e informare in modo coinvolgente. Un utile strumento educativo per promuovere comportamenti sostenibili, dentro e fuori dall’aula.
Scopri Ri-Academy e partecipa al cambiamento
Prenotazioni
Info
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA): tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’intervento.